Nell’immaginario collettivo, quando a casa si pulisce sul pulito, significa che non si ha proprio più nulla da fare. Peccato che questo succeda anche nella nostra città — così come nelle zone periferiche a nord e a sud della capitale (Preonzo, Sementina e dintorni) —...
In Ticino si discute di una soglia di sbarramento per entrare in Gran Consiglio. Il pretesto? “Snellire il Parlamento”, “evitare frammentazioni”, “garantire stabilità”. La verità? Una mossa di potere, studiata dai partiti maggiori per zittire le voci scomode e...
Da cittadino di Bellinzona ho accolto con piacere l’arrivo dei primi autobus elettrici e il fatto che il trasporto pubblico abbia registrato un record di passeggeri. Tuttavia, guardandoci intorno, mi chiedo: possediamo davvero le infrastrutture per sostenere una...
La nostra città non è fatta solo di strade, palazzi e negozi. A renderla davvero viva, accogliente e solidale sono le persone che la abitano. Tutti noi vorremmo vivere in una città dove non manchino attività, eventi, manifestazioni e iniziative che rendano più ricco e...
La giustizia ticinese torna sotto i riflettori, e non certo per meriti. Dopo i recenti scandali che hanno coinvolto il Tribunale penale cantonale – ormai sulla bocca di tutti e impossibili da ignorare – spicca oggi sulle pagine de LaRegione un incisivo articolo di...