IL NOCE C’È
Il Noce è un movimento composto da persone libere che hanno a cuore Bellinzona. Gente comune che vive la Città. Gente che non riesce più ad identificarsi con i partiti tradizionali.

AI MEZZI DI INFORMAZIONE
IL NOCE C’È
SEMPRE IN PRIMA LINEA
IL NOCE, il movimento trasversale, al di fuori degli schemi e delle logiche dei partiti, in questi giorni, ha intensificato le riflessioni al proprio interno, in ottica futura.
I suoi esponenti, di varie formazioni politiche e associazioni di Bellinzona, non si definiscono né di sinistra né di destra. Il nome si rifà al noce di Piazza Nosetto, davanti a Palazzo civico.
“Il NOCE è il cuore di Bellinzona”, aveva spiegato il suo fondatore, Brenno Martignoni Polti, nel 2008, al momento della costituzione.
Ad oggi, a distanza di tre lustri, la situazione non sembra proprio per nulla diversa.
L’idea rimane quindi quella di continuare a offrire una voce libera e aperta a tutte e a tutti.
Anche a chi non è impegnato nel contesto di organizzazioni partitiche, ma che desidera assumere un ruolo nelle cose di comunità e dire la sua, in piena indipendenza, senza giocoforza doversi tesserare in uno schieramento.
IL NOCE vuole così essere un convinto interlocutore in questo processo che richiede rispetto e ascolto dei singoli, in antitesi a dinamiche preconfezionate di gruppi affermati e di pochi adepti.
Del resto, IL NOCE è proprio nato in risposta a partitocrazie schiaccianti le individualità, che devono invece essere salvaguardate, quali elementi primari del nostro collaudato sistema democratico.
Gli ultimi appuntamenti elettorali cantonali e federali, una volta di più, hanno dimostrato quanto importante sia diventata l’espressione di chi abbraccia la scheda senza intestazione.
Mai come ora, partendo dai livelli locali, abbiamo bisogno di presidiare le mura, di difendere con intelligenza le nostre conquiste. Riaffermando le vocazioni a misura della gente e le sue sensibilità rivolte a una socialità amica. Non a caso la gente nel 2001 ha bocciato la vendita delle AMB e la rivolta delle Officine del 2008 è fieramente partita dal cuore della Capitale!
IL NOCE vuole così tornare a scuotere le posizioni acquisite di un Municipio che, così come stanno le cose, punta, il 14 aprile 2024, alla riconferma, in modalità fotocopia.
Ciò, non sia.
IL NOCE, Movimento politico, vincitore nelle votazioni comunali, nel 2008, diventando la seconda forza politica di Bellinzona, ha visto eleggere un rappresentante in Municipio ( poi confermato Sindaco) e sette consiglieri a Bellinzona.
Alle comunali del 2012 ha mantenuto nel legislativo cittadino tre seggi, costituendo gruppo nella prolungata legislatura terminata nel 2017.
Per ulteriori dettagli e informazioni, vi attendiamo volentieri, all’incontro di lunedì 27 novembre 2023 ore 11:00 presso l’Hotel Unione a Bellinzona.
Molto cordialmente
IL NOCE
IL COMITATO

Brenno Martignoni Polti

Csaba Princzes

Paolo Balzari
LA STORIA
Una politica per Bellinzona
Oggi come allora


Articoli
Gli ultimi articoli pubblicati
‘Sblindare’ il Rabadan? Per il Municipio non va cambiato
L’esecutivo di Bellinzona risponde picche a Martignoni Polti e difende la formula che la società organizzatrice porta avanti da diversi anni
“Lasciare la presidenza? Lo deciderà il Legislativo»”
Bellinzona, così risponde l’attuale primo cittadino Brenno Martignoni Polti alla richiesta di Lega e UDC di farsi da parte dopo aver riabbracciato Il Noce – Oggi, intanto, l’ex sindaco ha svelato le carte in vista del 14 aprile
Il presidente non fa i bagagli
Bellinzona, Brenno Martignoni Polti rimane primo cittadino: ha ottenuto la fiducia del Legislativo senza nessuna votazione – Il suo ex gruppo Lega-UDC gli aveva chiesto di lasciare dopo il ritorno al Noce
Rimani in contatto
Nullam lacinia diam at nisl malesuada, sed porta arcu lobortis. Cras vel augue quis turpis scelerisque placerat vel quis nisi. Pellentesque habitant morbi tristique senectus.
Indirizzo
Viale Officina Ca Bianca
6500 Bellinzona
facebook.com/ilnoce.bellinzona