IL NOCE C’È
Il Noce è un movimento composto da persone libere che hanno a cuore Bellinzona. Gente comune che vive la Città. Gente che non riesce più ad identificarsi con i partiti tradizionali.
IL NOCE… in quota
Il giovane Noce piantato da Anna e Jerry Dall’Ava-Snozzi sui Monti di Marn, domenica 14 luglio 2024.
LA STORIA
Una politica per Bellinzona
Oggi come allora
Articoli
Gli ultimi articoli pubblicati
Quartiere Officine da simbolo di lavoro a monumento all’indifferenza
Quando la memoria si cancella per far posto al profitto di Paolo Balzari - Vice Presidente Il Noce C’erano una volta le Officine FFS di Bellinzona: un luogo che non era solo industria, ma identità collettiva. Nel 2008 la città si fermò, operai e famiglie insieme, per...
Lentezza non è soluzione
Perché l’80 km/h sull’A2 ticinese rischia di peggiorare il traffico Da Berna arriva una decisione che ha già acceso il dibattito: limitare a 80 km/h la velocità sull’intera autostrada A2 ticinese, dal portale sud del Gottardo fino a Chiasso.L’obiettivo dichiarato?...
Quando la salute diventa privilegio: premi, profitti e speranza negata dalle big pharma
Ogni anno, la popolazione svizzera si sveglia con una certezza sempre più opprimente: i premi della cassa malati aumentano, le bollette della salute diventano un peso insostenibile, mentre le grandi aziende farmaceutiche — Novartis, Roche, Pfizer e compagnia cantante — continuano a macinare profitti colossali.
Rimani in contatto
Indirizzo
Viale Officina Ca Bianca
6500 Bellinzona
facebook.com/ilnoce.bellinzona


